-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- luglio 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- dicembre 2021
- agosto 2021
- febbraio 2021
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- novembre 2019
- luglio 2019
- maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- settembre 2018
- luglio 2018
- marzo 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- giugno 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- agosto 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- luglio 2012
- marzo 2012
Categorie
- algoritmo
- biblioteca digitale
- biblioteche italiane
- big data
- Big Data culturali
- big data curation
- blockchain
- Cloud
- copyright
- Datafication
- deposito legale
- digitalizzazione
- diritto d'autore
- ebook
- economia dell'attenzione
- editoria digitale
- enhanced ebook
- European Library
- Europeana
- Formati
- FRBR
- futuro del libro
- Google Books
- IIIF
- information overload
- Intelligenza artificiale
- interoperabilità
- linked data
- linked open data
- machine learning
- manoscritti virtuali
- musei virtuali
- open data
- patrimonio culturale digitalizzato
- preservazione digitale
- prestito digitale
- privacy
- pubblico dominio
- RDA
- RDF
- reader data
- SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale)
- Senza categoria
- social media
- Social Network
- social reading
- società dell'informazione
- Standard
- storia del libro
- storia delle biblioteche
- storia mass media
- tecnologie digitali
- text and data mining
- Thick Data
- Web 2.0
- web semantico
Meta
Blogroll
Archivi categoria: prestito digitale
Raccomandazioni dell’associazione delle biblioteche europee (EBLIDA) per una non più rimandabile riforma del diritto d’autore europeo
Sul problema annoso della riforma del copyright in ambito UE – oltre all’associazione non-profit EDRI che si è espressa abbastanza duramente rispetto ritardi e fallimenti della Commissione europea malgrado l’ambiziosa comunicazione del 9 dicembre scorso (vedi articolo precedente “Copyfails, i … Continua a leggere
Dalle collezioni alle connessioni
Le opere che le biblioteche mettono a disposizione – anche e soprattutto per il prestito – sono protette dal diritto d’autore, tuttavia le legislazioni vigenti hanno finora consentito il loro utilizzo in linea con la missione istituzionale delle biblioteche: fornire … Continua a leggere
Pubblicato in deposito legale, diritto d'autore, ebook, editoria digitale, preservazione digitale, prestito digitale
Contrassegnato American Library Association, collezioni bibliotecarie, Direttiva comunitaria (Infosoc), DPR 252/2006, e-lending, limitazioni legali del copyright, modelli di business, Trattato WIPO, “three step test”
Lascia un commento
Prestito digitale nelle biblioteche: serve revisione dell’InfoSoc Directive
Le biblioteche pubbliche sono autorizzate a prestare libri grazie a limitazioni legali del copyright e con equo compenso a favore degli autori. Perché lo stesso sistema non può essere utilizzato anche per il prestito pubblico degli ebook? È una delle … Continua a leggere
Pubblicato in diritto d'autore, ebook, prestito digitale
Contrassegnato copyright, diritto d'autore, ebook, Infosoc Directive, prestito digitale
Lascia un commento
Nuovi modelli avanzano per gli ebook in biblioteca
Ingram, tra i maggiori distributori al mondo di contenuti editoriali, sta proponendo attraverso la sua piattaforma MyLibrary, un nuovo modello di prestito digitale per ebook. Si tratta di una soluzione che in pratica consentirebbe il superamento del famoso limite one … Continua a leggere
Pubblicato in prestito digitale
Contrassegnato ebook, modelli di business, prestito digitale
Lascia un commento
Prestito digitale: la negoziazione possibile
Gli editori non vedono di buon occhio il prestito digitale, anzi per alcuni è solo un modo per veicolare pirateria o nella migliore delle ipotesi rappresenta una pericolosa concorrenza all’acquisto diretto degli ebook. Per fortuna non tutti la pensano così. … Continua a leggere
Pubblicato in prestito digitale
Contrassegnato American Library Associaton (ALA), digital lending, ebook, MediaLibraryOnLine, modelli di business, Overdrive, prestito digitale
Lascia un commento