Archivi tag: critical questions for big data

Biblioteche e Big Data: una sfida complessa per nuove forme di conoscenza immaginando nuovi assetti e servizi

Marcy Strong – responsabile del servizio metadati presso le biblioteche River Campus dell’Università di Rochester New York – ha espresso  con poche parole una semplice ma profonda verità: “le biblioteche hanno gestito i dati per secoli”. Oggi, che dopo più … Continua a leggere

Pubblicato in big data, Big Data culturali, big data curation, Datafication, digitalizzazione, Formati, linked data, preservazione digitale, Senza categoria, tecnologie digitali, Thick Data, web semantico | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mitologia dei Big data e comprensione dei dati

Si sta propagando una mitologia dei Big Data? Sembra di sì. Tutto è cominciato su Wired quando Chris Anderson profetizzando “The End of Theory” sosteneva che: “i dati da soli senza un modello, sono sufficienti per comprendere i fenomeni… e che gli scienziati … Continua a leggere

Pubblicato in big data | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento