-
Articoli recenti
- Serve un mondo meno digitale? O più “humanities” nel mondo digitale?
- Biblioteche nel diluvio dei Big Data: prospettive per nuovi servizi tra “data curation” e “open data”
- Dal documento ai dati: la scomparsa del record bibliografico nel web
- Una bussola per i Big Data: la Biblioteca
- soBig Data: le tracce digitali che lasciamo dietro di noi
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- giugno 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- novembre 2012
- luglio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- dicembre 2011
- luglio 2011
Categorie
- biblioteca digitale
- biblioteche italiane
- big data
- Big Data culturali
- big data curation
- copyright
- Datafication
- deposito legale
- digitalizzazione
- diritto d'autore
- ebook
- editoria digitale
- enhanced ebook
- European Library
- Europeana
- Formati
- FRBR
- futuro del libro
- Google Books
- Intelligenza artificiale
- linked data
- linked open data
- manoscritti virtuali
- musei virtuali
- open data
- patrimonio culturale digitalizzato
- preservazione digitale
- prestito digitale
- privacy
- pubblico dominio
- RDA
- RDF
- reader data
- SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale)
- scuola digitale
- Senza categoria
- Social Network
- social reading
- società dell'informazione
- Standard
- storia del libro
- storia delle biblioteche
- storia mass media
- tecnologie digitali
- text and data mining
- Web 2.0
- web semantico
Meta
Blogroll
Archivi del mese: luglio 2017
soBig Data: le tracce digitali che lasciamo dietro di noi
Il CNR di Pisa, guida il primo progetto pubblico su Big Data e Social Mining: soBig Data. Finanziato con 6 milioni di euro nell’ambito del programma Horizon 2020 Infraia 2014-2015, ha una durata di 4 anni e – oltre al … Continua a leggere
Pubblicato in big data, big data curation, linked data, privacy, tecnologie digitali, text and data mining
Contrassegnato Fosca Giannotti, soBig Data
Lascia un commento